Aspettando lo Stage…

a_AspettandoLoStageIn seguito all’articolo “Andare sul sicuro giocando in difesa” di Enrico Aiello e in occasione del prossimo stage “Oltre la difesa” che si terrà il 16 aprile, abbiamo raccolto un po’ le impressioni delle persone non appartenenti al settore marziale e abbiamo deciso di sottoporre le riflessioni più comuni proprio ad uno degli organizzatori dello Stage, Shifu A. Balletti 3° duan Wing Chun.

Ciao Alessandro, in molti pensano di “non avere il fisico” per praticare una disciplina marziale. Quanto conta una buona condizione fisica per praticare Wing Chun?

“Nessun fisico particolare o dote acrobatica o qualcosa di simile, tutti possono praticare Wing Chun! La buona condizione fisica e’ un valore aggiunto per tutti.” Leggi tutto

Andare sul sicuro giocando in difesa

a_AndareSulSicuro“Spinti da un crescente bisogno di sicurezza, impauriti da notizie su episodi di aggressione e bullismo, sono in molti ad avvicinarsi ai corsi di difesa personale. Considerato che un corso di autodifesa è efficiente quando riesce a colmare il gap che c’è tra la palestra e la strada, dove non esistono regole di ingaggio, ecco alcune fra le tecniche che funzionano.”

Così il giornalista Enrico Aiello apre il suo articolo “Andare sul sicuro giocando in difesa” uscito ieri sull’inserto “RClub Uomo” del giornale “LaRepubblica” del 6 aprile 2016. Aiello fa una panoramica delle discipline note per la loro “Capacità di reazione, forza e autocontrollo” e dopo essere venuto a farci visita in un’ordinaria sessione d’allenamento, dedica uno spazio anche al Wing Chun: Leggi tutto

error: Content is protected !!