L’equilibrio tra sport e nutrizione

piano_alimentareUn’alimentazione corretta è fondamentale per il mantenimento di un buono stato di salute e per prevenire diverse patologie. Di contro, ciò che preoccupa la maggior parte delle persone è la forma fisica che per molti corrisponde a grosse rinunce alimentari e a sessioni stressanti di allenamento.

Ciò che si trascura è il significato di benessere che si raggiunge con una sana alimentazione, supportata da un buona quota di movimento. Questo concetto vale anche per chi deve perdere peso, che spesso si costringe a diete drastiche (che prevedono restrizioni caloriche troppo stressanti e poco mantenibili) e sessioni di allenamento troppo impegnative per chi si approccia per la prima volta ad un’attività. Quello che non è chiaro è che per perdere peso non posso rimanere legato al mero calcolo calorico (meno mangio, più perdo!) ma devo rendere la mia alimentazione salutare, bilanciata ma sopratutto ricca. Leggi tutto

Equazione del pigrone‏

A settembre si riparte! Lavoro, scuola, uscite con gli amici e anche sport.
Così anche i più pigri decidono di solito che sia arrivato il momento di destarsi dal torpore e iscriversi in palestra… ma dove? Cosa fare?

Inconsciamente si arriva all’equazione del pigrone:

“Distanza” + “Prezzo” + “Moda del momento” + “Max risultato” / “Tempo” = Sport che praticherò!

Strano a vederla così ma gli elementi che si prendono in considerazione sono proprio: Leggi tutto

error: Content is protected !!