Creare un obiettivo è un punto fondamentale per chiunque voglia misurarsi e scelga di migliorarsi.
Per chi ha ripreso gli allenamenti dopo la pausa estiva (consiglio comunque di non fermarsi mai del tutto ma di mantenere un minimo di preparazione) suggerisco di fissare un semplice traguardo sin da ora, che possa alimentare e aumentare la percezione del vostro allenamento. Un esempio? Se corri costantemente per 10 km 2 volte la settimana, organizzati per partecipare ad una competizione di 15 km in una determinata data (in questo modo sarai “obbligato” e spronato a portarla a termine).
Se pratichi Wing Chun e temi il confronto con un tuo compagno più forte e più allenato, prefiggiti un obiettivo tra tre mesi per metterti alla prova. Durante tale periodo dovrai concentrarti sul tuo nuovo traguardo e perseguire un allenamento specifico. Impegnati e incrementa la tua soglia di sopportazione della stanchezza fisica e del “dolore”, superando il tuo standard e di conseguenza i tuoi limiti. Sono principi basilari piuttosto semplici ma che saltuariamente si prendono realmente in considerazione.