I Wing Chun Stage di Wing Chun Milano sono eventi che possono coninvolgere diverse tematiche e differenti discipline marziali. Alla base c’è la motivazione di Shifu Alessandro Balletti nel considerare il duro lavoro e il confronto punti cardini del suo insegnamento. Per questo si incentiva l’intero gruppo nella sperimentazione e l’arricchimento della disciplina marziale proprio attraverso il raffronto con altre discipline.
In collaborazione con Wing Chun Italia, gli Stage di Wing Chun Milano vedono la partecipazione di altre scuole di arti marziali o il contributo di professionisti di alcune discipline di combattimento. Momenti di formazione importante, che aiutano il praticante ad apprendere e comprendere stili e metodologie diverse ma fondamentali per la propria cultura marziale.
Stage MMA
Domenica 3 dicembre 2017, PRO MMA Fighter di fama internazionale Massimo “the Zen” Capussela ha guidato l’evento di fronte ad una quarantina di partecipanti tra allievi e maestri di diverse scuole. Partendo dalle tecniche di respirazione, si sono trattati elementi di combattimento del Wing Chun e del MMA, soffermandosi sui concetti di condizionamento psicologico. Non sono poi mancati gli approfondimenti sulle tecniche di grappling e di difesa personale.
Open Stage Wing Chun | Krav Maga
Il 4 dicembre 2016 la scuola di Wing Chun Milano di Shifu Alessandro Balletti e la “SKM Krav Maga” di Master Gianni Sorrentino hanno promosso il loro Open Stage per confrontarsi e mostrare ai numerosi ospiti esterni i punti di unione e le caratteristiche di queste due discipline. Shifu Balletti ha aperto l’evento mostrando le basi del radicamento, l’efficacia dei pugni a catena e tutta una serie di tecniche da difesa a corta e media distanza. A seguire Master Sorrentino ha rivolto invece l’attenzione a quelle che sono le possibili aggressioni da malintenzionati armati, illustrando tecniche da difesa e disarmo sia da coltello e bastone che da pistola.
I° Stage Interstyle
Si e’ tenuto il 16 aprile 2016 il I° Stage Interstyle oltre la difesa con:
– Shifu Alessandro Balletti, 3° Duan di Wing Chun, ha spiegato l’importanza della struttura e della posizione, dimostrando l’efficacia e l’efficenza di questa sofisticata disciplina.
– Il M° Massimo Crosetto, 7° DAN di Ju Jitsu, che ha mostrto i principi di questa antica arte marziale giapponese, esaltandone l’eleganza dei movimenti e l’efficacia della tecnica.
– Il M° Marco Gamuzza, 4° Duan di Shaolin e Yi Chuan, dopo una breve introduzione sugli stili (interni ed esterni) delle discipline marziali cinesi, ha mostrato alcune tecniche di Shaolin, per poi passare alla naturalezza ed esplosività dei movimenti del Yi Chuan.
Stage Jiu Jitsu
Lunedì 26 ottobre 2015 si è tenuto lo Stage multidisciplinare di Jiu Jitsu e Wing Chun, tenuto dai Maestri Massimo e Paolo Crosetto insieme al nostro Shifu Alessandro Balletti. Uno scambio di tecniche ed esperienze ricco di dimostrazioni e prove pratiche.